Visitare in lungo e in largo il Salento richiede un certo tipo di intraprendenza. D’altro canto, si tratta di un’area vasta e ricca di meraviglie da ammirare. Quindi, molto probabilmente, occorre qualcosa in più del solito soggiorno tipo per poterlo esplorare da cima a fondo; se non altro, per la varietà del suo territorio, capace di spaziare dal mare alla riserva naturalistica senza alcuna forzatura. Perciò, puntare sulla gamma di soluzioni ricettive a disposizione risulta essere un viatico adeguato in linea con qualsivoglia genere di esigenza. Un po’ come nel caso dei campeggi a Porto Cesareo, la cui collocazione strategica semplifica l’esecuzione degli itinerari prescelti.
Un’alternativa concreta ai b&b e agli hotel poiché calati in contesti dalla profonda accessibilità. E che si tratti di strutture vicine ai Lidi o alle Spiagge di Porto Cesareo, magari, nei pressi delle zone limitrofe vicine, non c’è che l’imbarazzo della scelta. D’altro canto, si tratta di una delle zone turistiche più gettonate d’Europa; ed assicurare un servizio all’altezza della situazione è quantomeno d’obbligo.
Campeggi a Porto Cesareo e nelle vicinanze
Analizzando il ventaglio delle proposte legate ai campeggi di Porto Cesareo, si resta colpiti dall’incredibile organizzazione sulla quale si sorreggono. Io, in primis, ho provato diverse soluzioni di questo settore; e posso garantire di essere rimasto sempre soddisfatto dalla qualità dei servizi garantiti. Un vantaggio non da poco, visto e considerato lo scetticismo di alcuni turisti nell’optare per una sistemazione del genere. E che, in un modo o nell’altro, fornisce una soglia di comfort eccellente, a prescindere dalla modalità e dalla durata del soggiorno.
Porto Cesareo Camping

Il Camping Porto Cesareo è una delle eccellenze dei campeggi a Porto Cesareo. Con un’estensione di 65.000 metri quadrati, è situato in una posizione che permette di raggiungere facilmente sia il mare che il centro abitato. Al suo interno, sono presenti un tabacchi, un bar, un minimarket e un ristorante aperto alla degustazione di pietanze locali. Efficienza e qualità commerciali che fanno il paio con una piscina, un’area animazione e un servizio navetta gratuito per raggiungere la spiaggia di Punta Prosciutto.
Inoltre, la particolarità che va per la maggiore tra i suoi ospiti è l’opportunità di poter passeggiare all’interno della macchia mediterranea. Un’esperienza suggestiva che anche io ho vissuto in prima persona restando inevitabilmente affascinato dalle sue meraviglie naturalistiche. Per quanto riguarda le piazzole per camper e tende, il discorso non cambia. I bagni in comune sono puliti e le forniture lì presente (come acqua e corrente elettrica) assicurano standard di resa soddisfacenti.
Torre Castiglione Camping (Torre Lapillo)

Torre Castiglione è una località che sorge a nord di Porto Cesareo vicino l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo. Una posizione splendida poiché dotata di un affaccio diretto sull’arenile del mare lì presente. Annoverabile tra i migliori campeggi a Porto Cesareo, la struttura offre una serie di servizi in parallelo con i vialetti che la compongono. Vie alberate e rilassanti, che una volta percorse facilitano il contatto con bagni, docce esterne e interne, lavatrici a gettone e molto altro. Non vanno, poi, dimenticati il market, il bar, il ristorante self-service, l’area animazione e le zone riservate al calcetto, al tennis e al beach volley. Giusto per citarne alcune, perché io, per esempio, ho provato anche quella per la pallacanestro; ed ammetto di essermi divertito davvero tanto.
Tornando a parlare della collocazione territoriale del Torre Castiglione Camping, è bene sottolineare che – grazie ad essa – le opportunità si moltiplicano ampiamente. Tant’è che il campeggio stesso assicura dei supporti efficienti per spostarsi nelle zone limitrofe. Un vero e proprio valore aggiunto, anche per chi decide di impiegare il proprio camper senza soluzioni di continuità.
Sito web Facebook Indicazioni stradali
Village Camping Park Shadak: un riferimento per i campeggi a Porto Cesareo

Adagiato all’interno di una fortezza messapica, il Village Camping Park Shadak stupisce per il suo aspetto originale e ricercato. Tra ampi giardini e giochi d’acqua, il complesso si trova a 600 metri dal mare del Salento mettendo a disposizione della clientela innumerevoli proposte. L’offerta in tal senso comprende: una zona campeggio con piazzole e attacco luce; una zona villaggio con case mobili dall’ampia capienza; un b&b con camere indipendenti e bagno privato; un ristorante pronto ad ospitare anche eventi e cerimonie. Andando poi, a spulciare gli altri servizi, la gamma appare alquanto variegata: si passa infatti dal wifi gratuito al noleggio cavalli e ai corsi di yoga.
Ulivi, palme e pini contornano una struttura ad hoc. E le sue qualità oggettive vengono ulteriormente innalzate da un senso di benessere generalizzato che si avverte anche quando si intraprende un itinerario specifico.
Sito web Facebook Indicazioni stradali
Le Radici Agricamping

L’agri-camping Le Radici è posizionato in un uliveto di Porto Cesareo che confina con la spiaggia di Scalo Furno. Una struttura ineccepibile e ben collegata che nasce dalla volontà di difendere il territorio. Preservare tradizioni, bellezze e antichi valori può essere fatto anche (e soprattutto) attraverso un animo votato all’ospitalità. E combinando la formula del campeggio a quella dell’agriturismo, il risultato è semplicemente straordinario.
Passando ai servizi principali de Le Radici, si notano subito le peculiarità di un catalogo che fa della concretezza il suo cavallo di battaglia. I servizi igienici sono completi di tutto, dalle docce alle lavanderie manuali o a gettoni. Le piazzole sono attrezzate con tutte le forniture del caso; mentre, per il bar e la caratteristica trattoria lì ubicata, le soluzioni culinarie e non sono una più invitante dell’altra. Un concentrato di semplicità, gusti e relax che gode, tra le altre cose, persino di un corposo elenco di attività ricreative che enfatizzano qualunque momento del soggiorno. A tal proposito, consiglio caldamente le serate a tema da trascorrere sotto le stelle.
Sito web Facebook Indicazioni stradali
Area sosta camper Il Saraceno (Torre Colimena – TA)

Se si vuole raggiungere l’incantevole area di Punta Prosciutto, si può approfittare dell’area sosta camper Il Saraceno. Silenziosa ed ampia, la sua collocazione nella parte rocciosa della zona accresce il senso di relax desiderato. La disponibilità del personale, poi, fa il resto; la loro gentilezza agevola la sosta incentivando il prolungamento della stessa.
Comunque, va aggiunto che mediante una posizione particolarmente strategica si possono raggiungere persino diverse località. Come Torre Colimena, che io ho visitato andandoci in bici. Un tragitto confortevole, con bar e ristoranti pronti a fornire il giusto ristoro.
Camper Parking Area Santa Chiara (Avetrana)
Il Camper Parking Area Santa Chiara permette di effettuare una sosta con il proprio veicolo all’interno di un contesto naturalistico stupefacente. A metà strada tra Nardò e Avetrana, vanta persino una comoda accessibilità alle spiagge del posto. Un’alternativa niente male per impiegare, come meglio si crede, le ore dedicate alla sosta. E in merito a ciò, le opzioni da valutare sono sterminate con ben 100 piazzole in una superficie di 200 metri quadrati.
I servizi all’interno del Camper Parking Area Santa Chiara sono molteplici; così come nei paraggi, con bar, ristoranti e servizi navetta per visitare le spiagge di Torre Lapillo e Porto Cesareo. E anche in questo caso, suggerisco di avventurarsi con la bici poiché il tratto è estremamente lineare.