Piatti della Cucina locale di Porto Cesareo

Quando si è in procinto di organizzare una vacanza, lunga o breve che sia, sono tanti i fattori che vengono presi in considerazione. A cominciare dal livello di benessere che sarà possibile trarne, la cui composizione è la somma di molteplici sfaccettature che si allineano alle proprie preferenze personali. Su una di queste, però, sembra esserci quasi sempre un plebiscito unanime, soprattutto quando si parla di Salento. Si tratta della cucina locale, variegata e saporita poiché basata su ingredienti di altissima qualità; perciò, se il discorso si accentra specificamente sui piatti di Porto Cesareo, non resta altro da fare che leccarsi i baffi.

Cosa assaggiare tra i piatti di Porto Cesareo più importanti

Il tripudio di sapori che i piatti di Porto Cesareo sa offrire può essere colto in qualunque modo. Tra ristoranti e pescherie del luogo, so come orientarmi affinché il mio palato sia soddisfatto in tutto e per tutto. E poiché ci tengo a fornire una panoramica dettagliata sulle pietanze che ritengo assolutamente imperdibili, occorre spostare il centro del discorso sulle loro peculiarità principali. insomma, un piccolo vademecum per restare aggiornati sulle tipicità culinarie del territorio.

Ricci Crudi e Cruditè di frutti di mare

Ricci di mare crudi tagliati a metà

Tra le portate che consiglio maggiormente, ci sono i ricci di mare crudi e la cruditè di frutti di mare. I primi hanno un buon quantitativo di proteine ed un basso contenuto di grassi; inoltre, consumandoli crudi (assaporando le gonadi direttamente dal guscio) il sapore che ne consegue è intenso e ricercato. Per quanto riguarda la cruditè, invece, gli ingredienti base sono ostriche, vongole e fasolari. Il mix finale è un”esplosione di freschezza capace di invogliare praticamente chiunque all’assaggio.

Antipasti con Cozze gratinate locali, insalata di polpo, tartare tonno e molto altro

Antipasto di mare con cozze gratinate, polpo fritto, Pittole di pesce, insalata di polpo, alici marinate

In merito agli antipasti sfiziosi che spesso scelgo nei ristoranti di Porto Cesareo, le combinazioni sono pressoché infinite. Dalle cozze gratinate all’insalata di polpo, passando per la tartare di tonno e gli scampi, ogni pasto comincerà nel migliore dei modi senza lasciare nulla al caso. E, come si sa, chi ben comincia è a metà dell’opera.

Linguine ai Ricci: un must tra i piatti di Porto Cesareo

Linguine ai ricci

C’è un primo piatto che adoro e che, spesso, elimina ogni mia esitazione alimentare. Sto parlando degli linguine ai ricci di mare, una pietanza accattivante che simboleggia l’essenza del mare salentino. Il contrasto cromatico che si viene a creare tra la pasta e il frutto interno dei ricci stuzzica la vista e l’appetito portando il commensale di turno a consumare la portata con la giusta gradevolezza. Consigliata anche la versione al pomodoro o quella cacio e pepe.

Paccheri con Pesce Spada olive e pomodorini

Paccheri ai frutti di mare con pomodorini olive e pesce spada

Deliziosi e invitanti, i paccheri con pesce spada sono un primo piatto a base di pesce, pomodorini e olive. La ricchezza dei suoi ingredienti insaporisce la pasta prescelta valorizzando la genuinità del tutto. Una portata tipica di Porto Cesareo desiderata da ogni fascia di età.

Frittura di Mare: l’alleato ideale dei piatti di Porto Cesareo

La frittura di mare di Porto Cesareo mette tutti d’accorso, me incluso. L’abbondanza congenita di questo piatto appaga senza soluzioni di continuità. Calamari, gamberi, alici e chi più ne ha più ne metta donano salute e benessere impreziosendo ogni genere di pasto.

Gamberoni alla Brace o fritti in pastella

L’ennesimo piatto di Porto Cesareo che invito a provare senza alcuna riserva sono i polposi gamberoni del luogo, sia fritti in pastella che alla brace. Data la loro presenza ripetuta e costante nel pescato giornaliero reperibile nelle pescherie o al mercato del pesce, le occasioni per provarli in tale salse si sprecano. E degustarli con un buon bicchiere di vino bianco può condurre verso vette di piacere incommensurabili.