Masserie ed Agriturismi a Porto Cesareo: più di 10 scelte da considerare

Scegliere dove e come pernottare, prima di qualunque vacanza, è fondamentale. Le preferenze e i gusti in tal senso vanno calibrati a dovere, soprattutto quando la comitiva o la famiglia ha esigenze che differiscono tra di loro. Fortunatamente, quando si parla di Salento, la varietà è all’ordine del giorno; e, in un certo senso, deve essere necessariamente così. D’altro canto, si tratta di un’area dove c’è un’elevata abbondanza di luoghi di interesse; quindi, per poterli ammirare tutti (o quasi) in un solo colpo, occorre trovare una sistemazione a regola d’arte, efficiente e confortevole. Masserie ed agriturismi di Porto Cesareo svolgono egregiamente tale compito, proponendo di volta in volta soluzioni e formule davvero accattivanti.

Tuttavia, non sono le uniche realtà ricettive a mantenere un determinato standard. Basti pensare agli hotel, ai b&b, ai villaggi di Porto Cesareo i quali garantiscono anche la presenza in loco di ristoranti di spessore specializzati nella cucina tipica del posto. Una combinazione accettabile, oltre che invitante, poiché foriera di momenti degustativi che si riveleranno letteralmente indimenticabili.

Masserie ed Agriturismi di Porto Cesareo: tante scelte per ogni esigenza

Abbiamo raccolto in questa pagina le migliori Masserie ed Agriturismi situate a Porto Cesareo e dintorni, 10 scelte infallibili che torneranno utili per pianificare al minimo dettaglio la vostra Vacanza a Porto Cesareo.

Tenuta Flora Maria a Porto Cesareo

Masseria Tenuta Flora Maria a porto cesareo

Meno di 7 km separano la Masseria Tenuta Flora Maria dallo splendido Mare Ionio e da Porto Cesareo, con le sue incantevoli spiagge, circondate da una natura incontaminata e profumatissima.

La storia d’amore per quel territorio risale alla fine del 1800 quando il nonno paterno dell’attuale proprietario inizia la coltivazione della vite, che si protrae per le generazioni successive fino all’attuale a cui, anno dopo anno, si aggiungono melograni, albicocchi, agrumi e fichi. Ed è nel 2013, con un restauro rispettoso di un fascino d’altri tempi, che la Masseria si eleva a struttura ricettiva fra le più ospitali della zona, con la sua ampia corte centrale, su cui si affacciano gli alloggi, ed un suggestivo porticato, dove vengono servite colazioni biologiche.

A disposizione degli ospiti camere e appartamenti, completi di ogni comfort, oltre ad una bella piscina con vista sul vigneto.

Podere 40 – Masseria con piscina a Porto Cesareo

Masseria podere 40 con piscina a porto cesareo
  • Rione Pittuini, Porto Cesareo
  • 3,5km dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

Tra Porto Cesareo e Porto Selvaggio, sorge Podere 40. Una realtà consolidata e ben strutturata in armonia con l’ambiente circostante. Una carica positiva che si percepisce soprattutto nello stile adottato per l’arredamento degli alloggi, con l’impiego di materiali essenziali ma estremamente duttili. Peculiarità di un certo tipo, quindi, che valorizzano le 6 camere messe a disposizione della clientela, confortevoli e ariose affinché il contatto con la natura sia pressoché immediato. In merito, poi, ai servizi, si può usufruire di un ristorante con menù tradizionali e gustosi; oppure, di una piscina rilassante che fa il paio con un’area relax e massaggi gestita da autentici esperti del settore. Io ho provato quest’ultima combinazione più di una volta: il risultato, manco a dirlo, è stato letteralmente estasiante.


Borgo Console la Masseria vicino al mare del Salento

Masseria vicino al mare di porto cesareo
  • S.P. 359 Nardò Avetrana, Porto Cesareo
  • 1,5km dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

La strepitosa bellezza paesaggistica del territorio avvolge l’incantevole Borgo Console, un’oasi di pace tra masserie ed agriturismi di Porto Cesareo. Inoltre, la cortesia e l’ospitalità che contraddistingue il suo staff permette di sentirsi a proprio agio per tutta la durata dell’intero soggiorno. Un elemento non da poco che, a lungo andare, fa la differenza e valorizza il concetto di fidelizzazione clientelare. Gli alloggi tra cui scegliere si diversificano per la loro impostazione strutturale: si può optare, infatti, per una camera matrimoniale, per una tripla/quadrupla o per un appartamento con cucina. Ognuno di essi garantisce la presenza di un bagno privato, del wifi e della colazione mattutina. Accoglienti, puliti e rifiniti secondo una linea essenziale ma concreta, sono l’ideale per un riposo piacevolmente sereno.


Masseria Zanzara con ristorante salentino

Masseria zanzara a porto cesareo
  • Strada provinciale Veglie Porto Cesareo, Porto Cesareo
  • 7km dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

Situata in quella che, una volta, era conosciuta come la Torre Saracena Sanzara, la Masseria Zanzara è circondata dal verde delle campagne e dalle colture biologiche che arricchiscono i piatti serviti ai visitatori di turno. Qualità e quantità, quindi, poiché la politica di rimodernamento continua e costante della struttura in questione ha consentito lo sviluppo di un sistema di alloggi a regola d’arte. Dalle doppie standard alle camere con terrazze, il comfort resta incredibilmente immutato. E i servizi che è possibile trovare al loro interno sono: wifi, minibar, bagno, phon, tv, aria condizionata e set di cortesia. Un’esperienza gratificante che io, in primis, suggerisco di provare almeno una volta nella vita.


Masseria Casina Bellanova vicino al mare di Porto Cesareo

Masseria casina bellanova a porto cesareo
  • Via Cavour, Porto Cesareo
  • 500m dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

La Masseria Casina Bellanova è collocata nei pressi della suggestiva penisola La Strea. La sua posizione strategica (tra Gallipoli e Porto Cesareo) permette di raggiungere le innumerevoli spiagge situate nei paraggi ampliando un senso di benessere avvertibile fin dai primi passi che si compiono all’intero di questa meravigliosa struttura. L’architettura della masseria, risalente ai primi anni dell’800, vede solai in legno masso, muri perimetrali spessi rifiniti in calce e rifiniture negli archi a stella in tufo e carparo.

Un biglietto da visita niente male che prosegue la sua corsa verso l’ospitalità proponendo alloggi sobri e confortevoli dotati di tutti i servizi di prima necessità. Meritevole d’attenzione anche il parco adiacente, un luogo di quiete e relax dove anche una semplice passeggiata sotto le stelle può trasformarsi i un ricordo indimenticabile.


Masseria Corda di Lana a Torre Lapillo

Masseria e agriturismo corda di lana a torre lapillo
  • S.P. 110 Veglie-Torre Lapillo, Torre Lapillo
  • 8km dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

A 8 chilometri dalle bianche spiagge di Porto Cesareo sorge la Masseria Corda di Lana. Lo spirito accogliente di questa realtà ricettiva traspare dagli ulivi secolari, dalle volte a stella e pietra leccese e da un sistema di alloggi altamente distensivi. La camera matrimoniale, la suite del Conte, la camera superior, la junior suite e la suite con terrazzo sono alternative di spessore in grado di conferire pace e tranquillità a qualsivoglia pernottamento. Da non sottovalutare anche la piscina del posto e il servizio di ristorazione, ricercato e estremamente appetitoso.


Masseria Scianne a Sant’Isidoro

Masseria arredata in stile salentino antico per chi vuole vivere una vacanza autentica
  • SP 114 Copertino-S. Isidoro, Sant’Isidoro
  • 5km dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

La Masseria Scianne si trova a Sant’Isidoro, a 9Km da Porto Cesareo. Il suo stile retrò e l’atmosfera ospitale conducono chiunque verso una realtà a dir poco rilassante. Ideale per le coppie, gli alloggi sono finemente arredati ed assicurano una comodità in tal senso davvero notevole. Inoltre, grazie al giardino e al salotto in comune, ci si può rilassare intraprendendo una passeggiata all’aria aperta o chiacchierando con il cordialissimo staff interno.


TerreAmare a Porto Cesareo

  • Villaggio Boncore, Porto Cesareo
  • 6km dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

In località Santa Chiara, in prossimità di Porto Cesareo, c’è TerrAmare, una struttura contornata da campagne e ulivi secolari. E in questo habitat dove i ritmi sono piacevolmente lenti, il turista trova la propria dimensione godendo, tra le altre cose, di una serie di alloggi rifiniti in ogni dettaglio. Doppie, triple o quadruple (standard o superior) assicurano servizi quali tv, frigobar, wifi e aria condizionata.

E se si vuole degustare un menù vario e genuino, si può tranquillamente usufruire di un servizio ristorante superlativo. Consiglio anche la frequentazione dei corsi di cucina organizzati in loco, come la cooking class, e l’itinerario che prevede una rigenerante passeggiata in bici.


Masseria Frassaniti nelle campagne di Veglie

Masseria Frassaniti a Veglie
  • Strada Comunale Zanzara, Veglie
  • 14km dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

In quel di Veglie (in provincia di Lecce) c’è la Masseria Frassaniti, una tenuta circondata da venti ettari di coltivazioni biologiche e di perle paesaggistiche che godono di tutte le tutele del caso. Gli appartamenti a disposizione della clientela (La Porcillaia, La Capase, l’Ovile e il Fuscello). E gli ampi spazi che mantengono, ancora oggi, trame e particolari in pietra leccese, accrescono la fruizione di un soggiorno destinato a diventare memorabile.


Masseria Tenuta Quintino con ristorante e sala ricevimenti

Masseria con sala ricevimenti al ristorante a torre lapillo
  • S.P. 359 KM 4, Torre Lapillo
  • 4km dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

La masseria Tenuta Quintino è un’elegante location di Porto Cesareo in cui la comodità e lo stile dominano incontrastati. Situata in un’antica dimora del XVI secolo, la recente ristrutturazione l’ha resa una realtà agrituristica di livello assoluto. Perfetta per soggiorni vacanzieri ed eventi matrimoniali, essa dispone di una serie di alloggi che vanno dalla camera matrimoniale alle suite. Il candore dei loro arredamenti valorizza la qualità oggettiva della proposta commerciale. E se si è alla ricerca di un ristorante con un ricco menù à la carte, allora la scelta non può che ricadere sulla Tenuta Quintino. La masseria dista 4km da Torre Castiglione vicino Torre Lapillo.


Masseria Pagani a Nardò

  • Via Risi Giuseppe, Nardò
  • 8km dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

La Masseria Pagani di Nardò è famosa per la sua posizione strategica in grado di agevolare l’esecuzione di diversi itinerari. Io, per esempio, la utilizzo come punto di partenza per visitare il Parco Nazionale di Porto Selvaggio e la Grotta del Cavallo. Anche perché le camere e le suite prenotabili all’interno di quella che, nel corso dei secoli, si è evoluta da semplice unità abitativa a complesso masserizio, vantano un comfort e una qualità dei servizi davvero insuperabili. Il medesimo standard va attribuito persino alla cucina della Masseria Pagani, gustosa e appetitosa in ogni suo piatto.


Casa Porcara, la casa delle tradizioni salentine

  • SP 111, Veglie
  • 13km dalla Spiaggia
  • Parcheggio privato

Casa Porcara, con sede a Veglie, mantiene il suo aspetto originario e palesa uno spirito altamente responsabile nei confronti dell’ambiente circostante.

I 40 posti letto ricavati dagli antichi locali preposti per la lavorazione del formaggio conservano il sapore delle tradizioni assicurando, nel contempo, servizi efficienti e perfettamente in linea con le esigenze della clientela. Da provare, i piatti della cucina biologica realizzati con numerosi ingredienti a chilometro zero.