Il Mercato del Pesce: prelibatezze a portata di mano

La magia del Salento si avverte in ogni angolo della sua meravigliosa estensione. La fama che lo precede va ricercata in tanti aspetti legati ad un turismo poliedrico e costantemente innovativo; tuttavia, determinati capisaldi della sua tradizione territoriale riescono, ancora oggi, a fare la differenza. E in tal senso si colloca il mercato del pesce di Porto Cesareo, un’istituzione dell’attività ittica della zona grazie ad una abbondanza commerciale a dir poco strepitosa. Un must, quindi, per gli amanti della buona cucina che, oltre a voler intraprendere un viaggio rilassante, ricercano anche delle prelibatezze uniche nel loro genere.

Cosa acquistare nel Mercato del Pesce di Porto Cesareo

La flotta di pescherecci e di pescherie affolla la zona del mercato del pesce di Porto Cesareo. Quando decido di fare un giro da quelle parti, non ho che l’imbarazzo della scelta. Non esagero quando affermo che vengo letteralmente travolto dalla quantità di prodotti presenti sui banchi esposti; e la vivacità, mista a cordialità, dei venditori lì presenti stimola la mia ricerca proiettandomi verso degli acquisti di cui non mi pentirò mai. Ad ogni modo, qualora si decida di soffermarsi per effettuare un po’ di shopping ittico, consiglio caldamente di provare i saraghi, le cernie, le orate, gli sgombri e i frutti di mare. I prezzi sono convenienti; e possono esserlo ancora di più se si riesce ad avviare una gioiosa contrattazione.

Cosa vedere e quando si svolge

Il mercato del pesce si svolge quotidianamente. Dopo una notte di pesca in mare, i pescatori mostrano la mercanzia al rientro nel porto già di primo mattino intorno alle 8/9.00, consapevoli che sapranno soddisfare ogni esigenza.

Suggerisco di approfittare dei periodi in cui la calca è meno probabile; in poche parole, i mesi che precedono agosto e i giorni cosiddetti feriali, poiché il sabato e la domenica turisti e abitanti del luogo si riversano in massa nel tentativo di accaparrarsi i pesci più freschi. In più, con la giusta quiete, si può entrare in contatto con la quotidianità di Porto Cesareo, fatta di profumi, di colori e di un’ospitalità fuori dal comune.

Le pescherie più rinomate

Per quanto l’offerta del mercato del pesce sia pressoché sconfinata, non vanno minimamente sottovalutate le proposte delle pescherie di Porto Cesareo. D’altro canto, quest’ultime si riforniscono con maestria e lungimiranza proprio grazie al lavoro dei pescatori, sempre pronti a sostenere i meccanismi del commercio locale. Perciò, non posso non indicarvi il trittico sito in Via Pellico; nella fattispecie, la pescheria Falli, La Piovra e la rinomata pescheria Greco. Tre attività solide e funzionali, dove si possono consumare anche dei gustosi piatti tipici come le cozze tarantine e le alici marinate. Provare per credere.