Trovare una sola categoria per descrivere lo spessore turistico del Salento è pressoché impossibile. Spiagge incontaminate, mare cristallino, preservazione di flora e fauna, siti storico-culturali di impatto, movida e molto altro ancora definiscono un quadro superlativo, sotto ogni punto di vista. E se a tutto questo si aggiungono anche le pizzerie di Porto Cesareo, allora l’asticella tende ad alzarsi ancora di più. Un tripudio di bontà in grado di soddisfare ogni genere di esigenza.
D’altro canto, ci sono persino i ristoranti specializzati nella cucina locale ad invogliare il turista di turno. Ed abbinando le varie tipologie di pietanze tra di loro (pesce, salumi, pizze e chi più ne ha più ne metta), l’appagamento è garantito. Una prospettiva invitante, quindi, per prolungare il proprio soggiorno nelle terre salentine.
Pizzerie di Porto Cesareo: 10 tappe caldamente consigliate
Per condividere con voi (esperti o neofiti che siano) una guida attendibile relativa alle pizzerie di Porto Cesareo, occorre che mi soffermi su 10 locali assolutamente imperdibili. Realtà consolidate del settore capaci di allietare pranzi e cene di qualunque fattura.
Sottocoperta: ospitalità e sapori tradizionali nei pressi del lungomare di Porto Cesareo

Nei pressi del lungomare di Porto Cesareo c’è la pizzeria e ristorante Sottocoperta. Una realtà vincente per quanto riguarda il campo della ristorazione poiché specializzata in menù di vario tipo. Ospitali e cortesi, i membri dello staff di Sottocoperta guidano il cliente nella scelta del piatto da consumare seguendo i gusti di chi ne dovrà beneficiare. Consiglio caldamente di provare la pizza, ma se avete voglia di altro anche le trofie allo scoglio, le fritture di gamberi e di calamari e il pesce spada alla griglia. Degni di nota anche gli antipasti corredati dai salumi locali e la selezione di carni.
Meeting, Incontro di Gusti: una cucina super

Tra le pizzerie di Porto Cesareo, vi invito a provare Meeting, Incontro di Gusti. La location in questione è tra le più gettonate della zona; e il motivo di tale fama risiede soprattutto in una cucina varia e saporita in grado di saziare qualunque palato. In merito alle pizze, va provata almeno una volta nella vita la pizza con la provola affumicata e capocollo. La pizza qui è realizzata con ingredienti di qualità e la farina è poco raffinata, quindi anche buona! Una specialità da leccarsi i baffi che fa il paio con i laganari allo scoglio, i gnocchetti ai frutti di mare, i gamberoni al forno, l’insalata di mare, la pizza ai frutti di mare e le cozze gratinate. Il rapporto qualità prezzo, poi, è davvero ottimo.
Hitchcock Pizzeria e Rosticceria

La pizzeria Hitchcock sorprende la clientela con un’efficienza fuori scala. E per quanto il suo aspetto appaia eccessivamente essenziale, il servizio offerto è dei migliori, dalla prima all’ultima portata. La pizza è buona e non appesantisce, anche quando si vira sui calzoni fritti – il loro principale cavallo di battaglia. E visto e considerato che sono tante le persone che ci vanno, suggerisco di prenotare un tavolo con largo anticipo al fine di evitare attese piuttosto lunghe. Insomma, un’alternativa economica e commerciale in grado di regalare un livello di soddisfazione a dir poco elevato.
Le Dune per mangiare una pizza di qualità in riva al mare

Per mangiare in spiaggia cullati dalla brezza marina, la scelta non può che ricadere su Le Dune di Porto Cesareo. Pizzeria e ristorante votato alla cucina italiana e mediterranea, questa attività fornisce un servizio davvero eccellente. L’antipasto misto di pesce, i primi piatti con la pasta fresca, le carni alla brace e le pizze sono solo alcuni dei punti di forza di un menù tutto da gustare. E l’inclusione all’interno dell’omonimo stabilimento consente persino di partecipare alle iniziative elaborate dal comparto animazione. Tanti elementi a favore, quindi, per giornate spensierate e assolutamente memorabili.
Felix Ristorante Pizzeria, pochi coperti e tanta qualità

Nel centro di Porto Cesareo è possibile trovare Felix Ristorante Pizzeria. Una location rinomata per la sua atmosfera accogliente e per il suo personale altamente qualificato. Una volta all’interno del locale, ci si può accomodare al tavolo e ordinare pietanze che valgono, da sole, l’intero pasto. La competenza di un’attività notevole traspare, infatti, dalla pizza, dal fritto misto, dai troccoli alla pescatora (che adoro), dal risotto ai frutti di mare e dalla freschezza del pesce spada. Per non parlare, poi, del menù dei dolci; un concentrato di sapori delicati che accarezzano, con sobrietà, le papille gustative senza mai stufare.
Da Antimo per gli amanti della pizza con il cornicione

Il centro di Porto Cesareo è noto anche per un’altra attività ristorativa che, per esperienza personale, invito a frequentare soprattutto quando si è da quelle parti. Si tratta della pizzeria ristorante Da Antimo; pranzi e cene di ogni tipo si rivelano semplicemente spettacolari poiché enfatizzate da piatti della cucina italiana, mediterranea ed europea preparati a regola d’arte. Oltre alla pizza, quindi, occorre mangiare anche i tagliolini pesce spada e tartufo, gli antipasti di mare, le zuppe e la frittura di paranza. E per gli amanti del vino, c’è un Vermentino IGP Salentino Cantina Vecchia Torre da degustare con la massima tranquillità possibile.
Sirtaki la pizzeria fronte mare con forno a legna

Proprio sul lungomare, c’è Sirtaki, un’attività dove ogni pasto consumato in compagnia si trasforma in un’esperienza unica. L’ospitalità di questo ristorante pizzeria fa la differenza; e i camerieri che servono ai tavolo si contraddistinguono per la loro innata cortesia. Specializzato anche nella cucina vegetariana, Sirtaki propone menù variegati ricchi di prelibatezze di tutti i tipi. Fritture miste, pizze, gamberi, totani e primi piatti della casa accompagnano il consumatore di turno attraverso un pasto delizioso ed appagante. Le pizze sono sottili e cotte al forno a legna come tradizione vuole. Una tappa consigliatissima, soprattutto per il suo rapporto qualità prezzo.
Punto Snack: Calzoni, Rustici, Pizze e pizzette e tanti sapori locali

Se si è alla ricerca di una meta che, tra le pizzerie di Porto Cesareo, vanta una centralità per quanto riguarda i prodotti tipici, alla la scelta non può che ricadere su Punto Snack. Buono ed economico, questo locale fidelizza la propria clientela di riferimento con piatti gustosi e ricchi di sapore. Pizze, calzoni fritti, panzerotti e molto altro ancora si possono consumare sia all’interno che ricorrendo alla formula take away. Una duplice opportunità che si sposa con le esigenze dei consumatori, per la maggior parte turisti intenti a visitare, in lungo e in largo, gli interessantissimi angoli dell’incantevole Porto Cesareo.
Baldi’s Snack: Pizzeria e tanta rosticceria

Baldi’s Snack ingolosisce grandi e piccini con un menù pieno zeppo di cibo di ottima qualità. Situato nell’area del lungomare di Porto Cesareo, la cordialità e il calore che esprime in ogni momento della giornata rende ancora più piacevole il consumo di qualsivoglia pasto. Tra i piatti che invito a provare, ci sono sicuramente i laganari con i frutti di mare, la pasta al nero di seppia, la frittura di pesce smeriglio, le polpette di polpo e le pizze condite con ingredienti freschi e genuini. Un ritrovo eccezionale per ogni occasione.
Lu Puzzu pizzeria e ristorante insieme

Il ristorante pizzeria Lu Puzzu è la sosta perfetta per chi come me si trova spesso a tornare da Punta Prosciutto. Il giardino in cui è immersa l’attività conduce verso degli interni ospitali e un personale attento ad ogni minimo particolare. L’autenticità degli ingredienti utilizzati per la sue specialità legate alla cucina tradizionale rappresentano il viatico ideale verso un pasto che difficilmente verrà dimenticato. Quando si è lì, suggerisco di provare le bruschette e i ravioloni della casa.
FAQ
La Briatora è una delle pizze più costose realizzate nel Salento (si parla di 49€ circa), nata come provocazione a seguito della polemica che si è generata e che riguarda il costo di una pizza in un locale di proprietà di Flavio Briatore. La pizza è una base margherita con acqua marina nell’impasto che la rende più “salata” e una B formata da foglie di basilico. Si può mangiare da L’angolo di Beppe a Porto Cesareo.