Distese di soffice sabbia dal colore dorato, un mare cristallino incastonato in un panorama naturalistico mozzafiato. Pensi di trovarti alle Maldive? Non bisogna andare così lontano per trovare delle coste di rara bellezza e un mare azzurro e incontaminato: ci troviamo infatti in Salento, la parte più a meridione della Puglia. Qui natura incontaminata, mare e spiagge meravigliose si incontrano per offrire uno spettacolo che è davvero difficile da dimenticare. In particolare la splendida spiaggia di Punta Prosciutto, situata tra le province di Lecce e Taranto, è una gemma di grande bellezza dal fascino selvaggio.
Punta Prosciutto è situata all’interno dell’AMP – Area Marina Protetta di Porto Cesareo un ente che tutela e valorizza l’ambiente incontaminato, dove ricade anche il Parco naturale regionale di Palude del Conte che ne tutela le peculiarità. Ad appena 4km è possibile raggiungere anche le spiagge di Torre Colimena e della Salina dei Monaci, abitat consolidato da anni dei fenicoteri rosa.
Turisti da tutto il mondo arrivano in Salento per trascorrere una giornata in tranquillità in questo tratto costiero, dove l’acqua è cristallina e le spiagge sono bianche e incontaminate.
La spiaggia di Punta Prosciutto

La località di Li Prisuddi, così viene definita nel dialetto locale Punta Prosciutto, è una località costiera di incredibile fascino che fa parte del Comune di Porto Cesareo (provincia di Lecce). Qui una distesa di sabbia bianca incontra il Mar Ionio e le sue acque limpide. Il fondale di Punta Prosciutto è molto basso, ideale per trascorrere dei piacevoli momenti con i propri bambini in tutta sicurezza.
Questa magnifica spiaggia di sabbia e dune si estende per circa 2 km ed è delimitata a nord da Torre Colimena e a sud dalla Spiaggia di Riva degli Angeli in zona Punta Grossa. Non appena arrivati si ha la sensazione di trovarsi in un luogo dai tratti unici, lambito dal mare blu e dall’animo ancora selvaggio come solo le coste del Salento sanno essere. Punta Prosciutto riserva ai suoi visitatori una bellezza mai scontata.

Un mare da cartolina non è l’unica caratteristica che rende Punta Prosciutto così famosa: questa spiaggia presenta delle dune di sabbia secolari, ricoperte da una fitta vegetazione tipica della macchia mediterranea.
Come si raggiunge Punta Prosciutto

Ti suggerisco di raggiungere questo splendido luogo con la macchina oppure con un mezzo a due ruote. In alternativa è possibile prendere un autobus del servizio Salento in Bus oppure una delle linee COTRAP – Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi.
Se ad esempio stai soggiornando a Lecce e vuoi scoprire questa spiaggia, puoi prendere la SP4 o la SP 359 in direzione Porto Cesareo. Per chi si trova a Gallipoli può spostarsi in macchina verso le rive di Punta Prosciutto prendendo la SP122 e la SP359 sempre in direzione di Porto Cesareo.
Non è possibile arrivare a Punta Prosciutto in treno in quanto non sono presenti stazioni nei paraggi. L’aeroporto più vicino alla rinomata zona costiera è quello di Brindisi.
Lidi consigliati

L’80% della superficie di Punta Prosciutto è costituita da spiagge libere: puoi decidere quindi di trascorrere una giornata al mare in tutta serenità portando da te tutto l’occorrente. Per chi non vuole rinunciare al comfort e alle comodità di uno stabilimento balneare, la zona offre alcuni lidi degni di nota.
Tra i lidi consigliati a Porto Cesareo e nello specifico a Punta Prosciutto troviamo il Samanà Beach, uno spazio moderno e attrezzato che offre ai suoi ospiti un servizio di livello. Qui è possibile usufruire di un ampio parcheggio custodito, docce, oltre a un’area bar dove poter sorseggiare un cocktail e a un servizio di tavola calda e caffetteria.
Sempre nel cuore di Punta Prosciutto troviamo il lido Teranga Bay. Qui gli ospiti possono godersi una giornata al mare noleggiando un ombrellone, lettino o sdraio. Ma non solo: è possibile sorseggiare un aperitivo affacciati sulla splendida terrazza vista mare, cullati dal dolce suono delle onde.
Tra le altre mete da scoprire citiamo il Lido Oasis, uno spazio ricercato perfetto per chi non rinuncia al design. Per trascorrere una giornata in totale relax, tra dune sabbiose e mare blu, il Lido Oasis è il luogo giusto: i clienti hanno a disposizione ombrelloni e tutto ciò che serve per rilassarsi in riva al mare. Inoltre è presente una caffetteria e uno snack bar, ideale per un gelato o un panino. In particolare nel periodo di agosto, la domenica pomeriggio si anima con l’happy hour e il dj set così da concludere in bellezza la giornata.
Dove soggiornare

Il Salento riserva sempre incredibili sorprese ai suoi visitatori, ecco perché trascorrere una vacanza in zona Punta Prosciutto non può che essere un’ottima idea. Fortunatamente è possibile trovare moltissime soluzioni per il tuo soggiorno: se la tua idea di vacanza è semplice e spartana ti troverai molto bene nei camping presenti in zona e a Porto Cesareo. Viaggi con tutta la famiglia? L’opzione migliore per te è quella di optare per un villaggio vacanze, strutture organizzate in cui i tuoi bambini potranno divertirsi.
Ma le opzioni non finiscono qui: se preferisci soggiornare in un ambiente privato e tranquillo, puoi sempre optare per una casa vacanze oppure per un appartamento. Questa scelta è l’ideale per chi viaggia in compagnia degli amici a quattro zampe: una casa o un appartamento offrono tutta la privacy e lo spazio per lasciar riposare tranquillamente il proprio pet.
Non rinunci alle comodità? Nelle vicinanza della splendida perla salentina è possibile trovare numerosi hotel in zona Porto Cesareo ed anche B&B, strutture ricettive con ampie camere e servizi che accontentano grandi e piccini.
Questa zona costiera offre tantissimo: gli appassionati avventurieri possono scoprire le tante zone limitrofe altrettanto belle e suggestive. Un esempio è Porto Cesareo, una meta chiave per le vacanze in Puglia. Oltre alla spiaggia di Punta Prosciutto potrai trovare la splendida Torre Lapillo, la Spiaggia delle Dune e Torre Chianca così chiamata in onore della torre costiera situata sul litorale.

Scopri altri posti da vedere a Porto Cesareo