Torre Lapillo a due passi da Porto Cesareo

Ubicata sulla costa ionica saletina, Torre Lapillo è una delle mete più amate da tutti.

Lapiddhru, così chiamata dai salentini(il dialetto salentino si presenta carico di influenze riconducibili alle dominazioni e ai popoli stabilitisi in questi territori che si sono susseguite nei secoli: messapi, greci, romani, bizantini) è una frazione di Porto Cesareo, in provincia di Lecce.

La torre

La torre di torre lapillo

La località balneare di Torre Lapillo, prende il nome dalla Torre di vedetta.

La torre di avvistamento, conosciuta anche con il nome di Torre di San Tommaso, recentemente restaurata, è una delle più grandi del territorio e presenta una struttura a base quadrata e una scalinata di accesso con tre archi sottostanti, di cui l’ultimo aggiunto solo di recente: la scalinata terminava infatti con un ponte levatoio. La lunghezza dei lati della base è di 16 metri ed è alta 17 metri, al piano terra è presente una cisterna mentre al primo piano si apre un ampio vano.

Fa parte del sistema difensivo costiero voluto da Carlo V(il più grande monarca europeo della prima metà del Cinquecento, padrone del Mediterraneo, conquistatore di nuove terre d’oltremare) per proteggere il Salento dalle invasioni dei Saraceni e fu terminata nel febbraio 1568.

La torre è stata una frazione del comune di Nardò fino al 1975, in seguito fu aggregata al neocostituito Comune di Porto Cesareo.

I locali interni ospitano un Centro Visite Turistico-Ambientali dove è possibile reperire materiale informativo sugli itinerari, le tradizioni, i principali siti architettonici e culturali del territorio, nonché partecipare ad eventi culturali e manifestazioni enogastronomiche volte a valorizzare i prodotti del posto.

La costa e la spiaggia di Torre Lapillo

Spiaggia di Torre Lapillo

Torre Lapillo è il luogo ideale anche per tutti coloro che amano immergersi e perdersi tra fondali sbalorditivi e ammirare la meravigliosa barriera corallina, la quale è parte di un prezioso patrimonio naturalistico.

La costa di Torre Lapillo si estende da Punta Prosciutto fino a Porto Cesareo in cui s’incontrano cale sabbiose alternate a tratti di bassa scogliera.

La sabbia si presenta bianca e finissima, dal mare cristallino, per questo è una delle le spiagge più belle del Salento e vorrei sottolineare anche una delle più lunge.

La costa rocciosa è bassa e i fondali si caretterizzano per le tipiche barriere coralline. Dietro la linea della costa, precisamente a ridosso delle spiagge, sono ancora presenti le caratteristiche dune sabbiose, ancora apprezzabili e quasi incantano coi loro ginepri arborei.

Se ti piace prendere la tintarella su una spiaggia quasi esotica e se prefirisci anche armarti di maschera e pinne, Torre Lapillo è la meta che ti consiglio. La presenza di coralli, i colori del mare e la spiaggia bianca, fanno accostare la spiaggia di Torre Lapillo a quelle dei paesi tropicali.

La marina di Torre Lapillo è un centro abitato tutto l’anno anche se d’estate si ripopola ed aumenta considerevolmente per la presenza di tantissimi turisti.

Case vacanza sul mare, Bed and Breakfast e Hotel

Foto della Masseria Corda di Lana a Tore Lapillo

Comfort unico, ideale per tutti, soprattutto per le famiglie, l’asso nella manica di Torre Lapillo è la presenza di case vacanze a pochissimi passi dal mare! Incredibile, ma vero!

Sono presenti stabilimenti balneari, appartamenti in affitto, case vacanza, bed and breakfast, masserie ed agriturismi, negozi, ristoranti e servizi di ogni genere per ospitare al meglio il turista.

Le spiagge di Torre Lapillo sono tra le più frequentate del mare Ionio e i suoi colori richiamano alla mente le lontane spiagge esotiche. La scogliera, invece, offre buone opportunità per la pesca o lo snorkeling.

La spiaggia è intervallata da stabilimenti balneari e da spiaggia libera. I lidi a sud sono i più frequentati e si raggiungono a piedi dal centro di Torre Lapillo. I lidi a nord, invece, sono meno affollati e si raggiungo facilmente.

La zona a nord è conosciuta soprattutto per la rinomata “Riva degli Angeli”, spiaggia chiusa alle spalle da alte dune dove trovano il loro habitat naturale i ginepri arborei. Alcuni lidi durante la notte si trasformano in locali e discoteche sulla spiaggia dove poter ballare e bere drink che rinfrescano le caldi notte salentine.

Le condizioni atmosferiche, la posizione geografica e le caratteristiche naturali, fanno di Torre lapillo una località marina ottimale per trascorrere le vacanze estive!