La pianificazione di una vacanza da ricordare contempla diversi fattori. Se c’è una predisposizione specifica per una determinata attività, allora la sua valorizzazione diventa pressoché inevitabile. Tuttavia, quando si parla di Salento, risulta piacevole anche farsi travolgere da scoperte nuove e inaspettate. La varietà in tal senso è ragguardevole, poiché si basa sulle spiagge, sul mare, sull’intrattenimento, sull’approfondimento culturale e sulla sensibilità ambientale. E per riuscire ad avere una visione globale di cotanta bellezza, occorre trovare delle sistemazioni ad hoc dotate di ogni comfort possibile. Come i villaggi a Porto Cesareo, realtà valide ed efficienti in grado di rinnovarsi a seconda delle esigenze clientelari.
L’offerta ricettiva qui a Porto Cesareo spazia in lungo e in largo: hotel, b&b, masserie e molto altro assicurano il godimento del soggiorno. Inoltre, le formule commerciali vanno dalla mezza pensione a quella completa, con opzioni interessanti per far pernottare i bambini totalmente gratis; in più, si ha l’occasione di provare la cucina tipica del luogo, un concentrato di sapori, profumi e ingredienti che fanno della loro genuinità il principale cavallo di battaglia. 3276877722
Villaggi a Porto Cesareo: quali scegliere
Vediamo quali sono le migliori proposte per soggiornare in un villaggio in prossimità di Porto Cesareo e zone vicine (Torre Lapillo e Punta Prosciutto).
Punta Grossa: un villaggio a due passi dal mare

- Via Prov.le per Taranto, Porto Cesareo LE
Il resort Punta Grossa affaccia sul mare del Parco Marino di Porto Cesareo e confina col Bosco dell’Arneo. Una location suggestiva dove è possibile alloggiare in appartamenti dotati di angolo cottura, box doccia, telefono, cassetta di sicurezza, tv satellitare e aria condizionata. Arredati e con un giardinetto (o veranda) per pranzare fuori, sono soluzioni ottimali per riposarsi in in qualunque momento; inoltre, le diverse formule che lo staff propone permette di effettuare diverse combinazioni che includono anche la mezza pensione o quella completa.
In tema di cibo, poi, non si può non menzionare la duplice scelta legata ai ristoranti. Il ristorante Il Corallo – che è anche pizzeria – è accogliente e sa come deliziare il prossimo. La pizza e le tipiche pucce salentine che preparano qui sono di ottima qualità. Il ristorante Alba Radiosa, invece, cattura l’attenzione con dolci fatti in casa, frutta, formaggi, salumi e prodotti tipici pugliesi; e i buffet presenti sia a pranzo che a cena accrescono ulteriormente il senso di appagamento.
Futura Style Chiusurelle vicino Torre Lapillo

- SP 217 Avetrana, Nardò
Situato nei pressi di Torre Lapillo, il Futura Style Chiusurelle è un villaggio con oltre 200 villette a due piani intervallate da rigogliose tracce di flora locale. Un imprinting naturalistico che distende il turista fin dal momento del suo ingresso nella struttura. Un equilibrio sobrio e lineare che valorizza la celeberrima macchia mediterranea del Salento. Gli alloggi prevedono diverse formule; tuttavia, ognuna di essa è perfettamente arredata e dotata dei servizi di prima necessità. Per quanto riguarda il servizio ristorante, invece, si può virare su un buffet con piatti della cucina nazionale e internazionale. Non mancano, poi, serate a tema con esibizioni di showcooking da parte di esperti del settore. Io, una volta, ho assistito a uno spettacolo del genere; e posso assicurare che stiamo parlando di vere e proprie star del mondo della ristorazione.
Spostando l’attenzione sul lato dell’intrattenimento, c’è una grande abbondanza di campi sportivi per divertirsi e praticare attività come il calcio e la pallavolo. L’animazione presente nel villaggio cura iniziative di ogni tipo, sia per grandi che piccini; e con feste a tema, corsi di ballo, serate danzanti e giochi in piscina, la spensieratezza e il relax sono praticamente garantiti. Per ci cerca, invece, un approccio più soft, può sempre optare per la spiaggia attrezzata raggiungibile con una navetta offerta dallo stesso villaggio. Uno scenario fatto di sabbia e roccia bagnato da un mare spettacolare.
Euro Village Bluesea Club tra Punta Prosciutto e Torre Lapillo

- SP359, Nardò
Il villaggio Euro Village Bluesea Club si trova vicino ad uno dei tratti più incantevoli della costa jonica. In una zona famosa per le sue tradizioni, la struttura trasmette, fin da subito, un’aria familiare. La formula all inclusive è tra quelle maggiormente apprezzate, anche perché c’è un rapporto qualità-prezzo in grado di soddisfare qualunque esigenza. Basti pensare agli alloggi, costituiti da appartamenti con giardino privato attrezzato. Al loro interno, ci sono due camere da letto, il soggiorno, la lavatrice, la tv satellitare, la cucina e il bagno con la doccia. Tra gli altri servizi a disposizione del villaggio vanno annoverati il ristorante, con i suoi deliziosi menù a base di pesce e carne, senza tralasciare ovviamente la gastronomia locale e italiana; il bar, per momenti rinfrescanti conditi da bevande, caffè, snack, spuntini dolci e salati e aperitivi da sorseggiare in compagnia; la piscina, ampia e spaziosa con lettini e ombrelloni rivestiti in canna d’Africa.
Inoltre, in prossimità del villaggio, si può raggiungere anche la Baron Beach. Con una superficie di circa 200 metri, questa spiaggia è il ritrovo ideale per praticare sport acquatici, giocare e staccare la spina dalla quotidianità una volta per tutte. Un appuntamento imperdibile, soprattutto per chi (come me) desidera essere in costante movimento: divertimento e tenuta della forma fisica vogliono anche loro la loro parte.
Blu Salento Village: quattro stelle di piacere a Sant’Isidoro

- Via Leuca, Sant’Isidoro
A 500 metri dalla località di Sant’Isidoro, sorge il Blu Salento Village (da cui abbiamo scelto la foto copertina della guida). Un complesso moderno ed efficiente che vanta, senza ombra di dubbio, un posto speciale tra i migliori villaggi a Porto Cesareo. Con 304 camere distribuite in costruzioni dall’architettura mediterranea, l’accoglienza eleva il proprio spessore mediante soluzioni confortevoli in sinergia con la splendida natura circostante. Dalla tipologia standard alla suite, le alternative in oggetto garantiscono comodità e riservatezza aggiungendoci tutti i servizi del caso.
Il reparto ristorazione del Blu Salento Village è di prim’ordine. Con la pensione completa, è possibile usufruire dei buffet (acqua e vino inclusi); ai bambini, invece, viene riservato persino un servizio di biberoneria con un’area pasti appositamente dedicata. La piscina e la spiaggia a portata di mano donano ulteriori scelte a chi cerca di svagarsi in modo diversificato. E per chi vuole cimentarsi in giochi e attività ricreative, può contare su un reparto animazione che, notte e giorno, inventa proposte sempre più accattivanti per allietare qualsivoglia soggiorno.
Porto Selvaggio Resort: la quiete dei villaggi vicino Porto Selvaggio

- Contrada Sciogli, Nardò
Al Porto Selvaggio Resort, la quiete è di casa. Collocata nei pressi di Nardò e del meraviglioso parco naturale di Porto Selvaggio, la struttura propone alloggi di tutti i tipi. Gli appartamenti si dividono in monolocali, bilocali e trilocali; e ognuno di esso, finemente arredato, forniscono servizi essenziali e rilassatezza perenne. Adatta per comitive di amici e famiglie, le scelte abitative appena descritte si adeguano alle esigenze della clientela in modo sobrio ed efficace.
In ogni caso, suggerisco caldamente di approfittare dei servizi esclusivi del Porto Selvaggio Resort. Oltre al servizio di cambio biancheria, si può usare la piscina panoramica con idromassaggio o il servizio navetta per raggiungere lo splendido mare salentino. Inoltre, grazie ad un’animazione a regola d’arte, risulta praticamente impossibile annoiarsi.